Come piantare il geranio sul balcone di casa

Published on 12 June 2024 at 13:01

I gerani sono piante ornamentali molto popolari appartenenti al genere Pelargonium. Queste piante sono conosciute per i loro fiori colorati e profumati, che vanno dal bianco al rosso, dal rosa al viola. I gerani sono spesso utilizzati per decorare i balconi e le terrazze grazie alla loro resistenza alle condizioni climatiche esterne e alla loro capacità di fiorire per lungo tempo.

I gerani sono anche apprezzati per la loro capacità di respingere insetti nocivi come le zanzare, rendendoli un'ottima scelta per tenere lontane le fastidiose mosche e zanzare dalle nostre case. Inoltre, i gerani sono facili da coltivare e richiedono poca manutenzione, il che li rende una scelta popolare per coloro che non hanno un pollice verde. Prima di tutto si consiglia come sempre l'utilizzo di un ammendante per piante ossia il comune ammendante per agricoltura.

I gerani hanno fiori dai colori sgargianti come il rosso, il rosa, il bianco o il viola per attirare gli insetti impollinatori, come le api, che sono attratti da colori brillanti e vivaci. Questo aiuta le piante a essere fecondate e a produrre semi per la riproduzione. Inoltre, i colori sgargianti dei fiori possono anche servire a segnalare la presenza della pianta agli insetti che sono alla ricerca di nidi per depositare le loro uova.

Come piantare i gerani in vaso

Anche se il geranio è uno dei fiori più resistenti e che cresce bene in qualunque condizione climatica, è sempre bene prendere acune precauzioni prima di procedere all'invaso. Per piantare gerani in vaso, segui questi passi:

  1. Scegli un vaso abbastanza grande per consentire alla pianta di crescere e svilupparsi bene. Assicurati che il vaso abbia dei fori di drenaggio sul fondo per evitare ristagni d'acqua.

  2. Riempire il vaso con terriccio di buona qualità per piante da fiore, ricco di sostanze nutritive e ben drenante. Mescolare al terriccio sempre un ammendante per piante di ottima qualità con resa superiore.

  3. Prima di piantare il geranio, assicurati che la pianta abbia un buon sistema radicale e sia ben idratata. Se il geranio è stato acquistato in vaso, rimuovilo con attenzione dal contenitore e scuoti delicatamente il terriccio in eccesso dalle radici.

  4. Fai un buco nel terriccio del vaso abbastanza grande da accogliere le radici della pianta. Pianta il geranio in modo che il punto in cui il fusto si unisce alle radici sia al livello del terreno.

  5. Riempire il vaso con terriccio intorno alle radici della pianta e compattare leggermente il terreno intorno al geranio.

  6. Una volta piantato, annaffia abbondantemente il geranio per garantire che le radici siano ben idratate.

  7. Posiziona il vaso in un luogo soleggiato, ma con una certa ombra nelle ore più calde della giornata.

  8. Mantieni il geranio ben annaffiato, ma assicurati che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra per evitare ristagni d'acqua.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere dei bei fiori colorati dei gerani in vaso per tutta la stagione.

Perchè un ammendante per piante

Le piante in vaso possono essere considerate deboli o precarie rispetto alle piante che crescono in piena terra, in quanto il loro ambiente è più limitato e controllato. Le piante in vaso possono essere più suscettibili a malattie, carenze nutritive e stress idrico rispetto alle piante coltivate in piena terra. Tuttavia, con le cure adeguate e una corretta manutenzione, le piante in vaso possono prosperare e crescere in modo sano e vigoroso.

Pertanto mescolare il terriccio appena acquistato con un ottimo ammendante per piante o agricolo è un'operazione del tutto necessaria. Anzitutto perchè va fatta una sola volta, al momento della semina o del travaso, e poi perchè gli ammendanti mantengono i terreni con un livello di umidità ottimale in ogni condizione climatica. I suoli trattati con ammendanti per piante risultano poi più equilibrati dal punto di vista del pH e questo evita eccessivo stress sulle radici.

Perchè travasare le piante

In genere i gerani così come tutte le altre piante vengono acquistati già in vaso. Qualcuno potrebbe chiedersi per quale motivo allora la piante deve essere travasata? Ecco alcuni motivi per farlo correttamente. Le piante devono essere travasate per diversi motivi:

  1. Per favorire la crescita e lo sviluppo della pianta: quando una pianta cresce in un vaso troppo piccolo, le radici possono diventare strette e intrecciate, impedendo alla pianta di assorbire correttamente acqua e nutrienti. Trasferendo la pianta in un vaso più grande, si permette alle radici di espandersi e alla pianta di crescere più sana e robusta.

  2. Per rinnovare il terreno: nel tempo, il terreno in cui cresce una pianta può diventare impoverito di nutrienti e può accumulare sali minerali e altre sostanze nocive. Trasferendo la pianta in un nuovo vaso con terreno fresco e fertilizzato, si fornisce alla pianta un ambiente più favorevole alla crescita.

  3. Per rimuovere eventuali parassiti o malattie: durante il travaso, è possibile controllare lo stato delle radici e del terriccio e rimuovere eventuali parassiti o malattie che potrebbero danneggiare la pianta.

In generale, travasare le piante regolarmente è importante per garantire loro le migliori condizioni di crescita e per mantenerle in salute nel lungo termine.